mercoledì 18 maggio 2011

METODO SEWCOM.

E'un metodo metacognitivo che tramite l'uso delle mappe concettuali, permetta di cercare, valutare ed integrare la conoscenza scoperta nel Web. Il metodo proposto cerca di integrare appunto entrambi i processi ed è stato battezzato SEWCOM Search the Web with Concept Maps. Il metodo utilizza l'approccio metacognitivo-visuale delle mappe concettuali e si basa sul presupposto che la ricerca delle informazioni su Internet non è che un primo passo cui deve seguire la ristrutturazione e la valutazione della nuova conoscenza acquisita in strutture cognitive flessibili e d’immediato utilizzo. Il metodo SEWCOM prevede quattro fasi:



1. Brainstorming e contestuale creazione di una mappa concettuale con parole correlate all’argomento che si vuole cercare.



2. Ri-strutturazione topologica della mappa sulla base delle aree semantiche individuate.
2.1. Uso dei motori di ricerca utilizzando le parole chiave che definiscono ciascuna area semantica


3. Lettura e valutazione dei documenti trovati.
3.1. Scoperta di nuovi termini da aggiungere alla mappa.
3.2. Eventuale nuova ricerca on-line per filtrare e focalizzare meglio il tema usando i nuovi termini (lessico) come key-words.


4. Ri-strutturazione creativa della mappa tramite l’evidenziazione delle interrelazioni fra concetti appartenenti ad aree semantiche differenti.

3 commenti: