E'un metodo metacognitivo che tramite l'uso delle mappe concettuali, permetta di cercare, valutare ed integrare la conoscenza scoperta nel Web. Il metodo proposto cerca di integrare appunto entrambi i processi ed è stato battezzato SEWCOM Search the Web with Concept Maps. Il metodo utilizza l'approccio metacognitivo-visuale delle mappe concettuali e si basa sul presupposto che la ricerca delle informazioni su Internet non è che un primo passo cui deve seguire la ristrutturazione e la valutazione della nuova conoscenza acquisita in strutture cognitive flessibili e d’immediato utilizzo. Il metodo SEWCOM prevede quattro fasi:
1. Brainstorming e contestuale creazione di una mappa concettuale con parole correlate all’argomento che si vuole cercare.
2. Ri-strutturazione topologica della mappa sulla base delle aree semantiche individuate.
2.1. Uso dei motori di ricerca utilizzando le parole chiave che definiscono ciascuna area semantica
3. Lettura e valutazione dei documenti trovati.
3.1. Scoperta di nuovi termini da aggiungere alla mappa.
3.2. Eventuale nuova ricerca on-line per filtrare e focalizzare meglio il tema usando i nuovi termini (lessico) come key-words.
4. Ri-strutturazione creativa della mappa tramite l’evidenziazione delle interrelazioni fra concetti appartenenti ad aree semantiche differenti.
mercoledì 18 maggio 2011
venerdì 6 maggio 2011
LE OTTO COMPETENZE CHIAVE PER L'APPRENDIMENTO DELL'EUROPA
Il 18 dicembre 2006, il Parlamento europeo e il Consiglio hanno approvato una Raccomandazione ‘relativa a competenze chiave per l’apprendimento permanente’.
Questo documento, si inquadra nel processo, iniziato a seguito del Consiglio europeo di Lisbona del 2000 e conosciuto come ‘strategia di Lisbona’, che ha come obiettivo finale quello di fare dell’Europa ‘l’economia basata sulla conoscenza più competitiva e dinamica del mondo (...)’. Per ottenere questo risultato, è stata fissata (Consiglio europeo, Barcellona marzo 2002) una serie di obiettivi che devono essere raggiunti per il 2010, attraverso l’impegno di tutti gli Stati membri e delle istituzioni europee, costantemente impegnate nel monitoraggio sui progressi fatti e nell’individuazione di ulteriori strategie da adottare.
I 13 obiettivi, fanno riferimento a 3 finalità strategiche che coinvolgono tutti i settori dell'educazione e della formazione, nella prospettiva di dare vita a un sistema di apprendimento permanente.
Le otto competenze sono:
1 Comunicazione nella madrelingua;
2 Comunicazione nelle lingue straniere;
3 Competenza matematica e competenze di base in scienza e tecnologia
4 Competenza digitale;
5Imparare ad imparare;
6Competenze sociali e civiche;
7Spirito di iniziativa e imprenditorialità;
8Consapevolezza ed espressione culturale.
secondo noi è giusto che siano state fatte queste otto competenze per il miglioramento dell'europa!!
Questo documento, si inquadra nel processo, iniziato a seguito del Consiglio europeo di Lisbona del 2000 e conosciuto come ‘strategia di Lisbona’, che ha come obiettivo finale quello di fare dell’Europa ‘l’economia basata sulla conoscenza più competitiva e dinamica del mondo (...)’. Per ottenere questo risultato, è stata fissata (Consiglio europeo, Barcellona marzo 2002) una serie di obiettivi che devono essere raggiunti per il 2010, attraverso l’impegno di tutti gli Stati membri e delle istituzioni europee, costantemente impegnate nel monitoraggio sui progressi fatti e nell’individuazione di ulteriori strategie da adottare.
I 13 obiettivi, fanno riferimento a 3 finalità strategiche che coinvolgono tutti i settori dell'educazione e della formazione, nella prospettiva di dare vita a un sistema di apprendimento permanente.
Le otto competenze sono:
1 Comunicazione nella madrelingua;
2 Comunicazione nelle lingue straniere;
3 Competenza matematica e competenze di base in scienza e tecnologia
4 Competenza digitale;
5Imparare ad imparare;
6Competenze sociali e civiche;
7Spirito di iniziativa e imprenditorialità;
8Consapevolezza ed espressione culturale.
secondo noi è giusto che siano state fatte queste otto competenze per il miglioramento dell'europa!!
Iscriviti a:
Post (Atom)