mercoledì 8 giugno 2011

CONSIDERAZIONI SUL LAVORO SVOLTO QUEST'ANNO

Il programma di quest'anno è stato particolarmente interessante, perchè ci ha dato la possibilità di scoprire nuovi programmi, applicazioni, e siti. In tutti i lavori svolti quest'anno, erano presenti una varietà di colori, forme (come ad esempio il collage) e inoltre abbiamo trattato di argomenti di attualità, come il caso irrisolto di Sarah Scazzi o come l'energia nucleare. Complessivamente siamo soddisfatte dei nostri lavori e dei nostri risultati.

mercoledì 18 maggio 2011

METODO SEWCOM.

E'un metodo metacognitivo che tramite l'uso delle mappe concettuali, permetta di cercare, valutare ed integrare la conoscenza scoperta nel Web. Il metodo proposto cerca di integrare appunto entrambi i processi ed è stato battezzato SEWCOM Search the Web with Concept Maps. Il metodo utilizza l'approccio metacognitivo-visuale delle mappe concettuali e si basa sul presupposto che la ricerca delle informazioni su Internet non è che un primo passo cui deve seguire la ristrutturazione e la valutazione della nuova conoscenza acquisita in strutture cognitive flessibili e d’immediato utilizzo. Il metodo SEWCOM prevede quattro fasi:



1. Brainstorming e contestuale creazione di una mappa concettuale con parole correlate all’argomento che si vuole cercare.



2. Ri-strutturazione topologica della mappa sulla base delle aree semantiche individuate.
2.1. Uso dei motori di ricerca utilizzando le parole chiave che definiscono ciascuna area semantica


3. Lettura e valutazione dei documenti trovati.
3.1. Scoperta di nuovi termini da aggiungere alla mappa.
3.2. Eventuale nuova ricerca on-line per filtrare e focalizzare meglio il tema usando i nuovi termini (lessico) come key-words.


4. Ri-strutturazione creativa della mappa tramite l’evidenziazione delle interrelazioni fra concetti appartenenti ad aree semantiche differenti.

venerdì 6 maggio 2011

LE OTTO COMPETENZE CHIAVE PER L'APPRENDIMENTO DELL'EUROPA

Il 18 dicembre 2006, il Parlamento europeo e il Consiglio hanno approvato una Raccomandazione ‘relativa a competenze chiave per l’apprendimento permanente’.
Questo documento, si inquadra nel processo, iniziato a seguito del Consiglio europeo di Lisbona del 2000 e conosciuto come ‘strategia di Lisbona’, che ha come obiettivo finale quello di fare dell’Europa ‘l’economia basata sulla conoscenza più competitiva e dinamica del mondo (...)’. Per ottenere questo risultato, è stata fissata (Consiglio europeo, Barcellona marzo 2002) una serie di obiettivi che devono essere raggiunti per il 2010, attraverso l’impegno di tutti gli Stati membri e delle istituzioni europee, costantemente impegnate nel monitoraggio sui progressi fatti e nell’individuazione di ulteriori strategie da adottare.
I 13 obiettivi, fanno riferimento a 3 finalità strategiche che coinvolgono tutti i settori dell'educazione e della formazione, nella prospettiva di dare vita a un sistema di apprendimento permanente.


Le otto competenze sono:
1 Comunicazione nella madrelingua;
2 Comunicazione nelle lingue straniere;
3 Competenza matematica e competenze di base in scienza e tecnologia
4 Competenza digitale;
5Imparare ad imparare;
6Competenze sociali e civiche;
7Spirito di iniziativa e imprenditorialità;
8Consapevolezza ed espressione culturale.



secondo noi è giusto che siano state fatte queste otto competenze per il miglioramento dell'europa!!

venerdì 15 aprile 2011

IL NOSTRO CRUCIVERBA

Across:

1. � una cantante italiana famosa (LAURA PAUSINI)
3. segna date e mesi (CALENDARIO)
5. � inodore, incolore, insapore (ACQUA)
7. serve per farsi aria (VENTAGLIO)
10. � verde e fresca � una verdura (INSALATA)
13. ti protegge dalla pioggia (OMBRELLO)
15. ti scalda in inverno (CALORIFERO)
17. la nostra � verde bianca e rossa (BANDIERA)
18. lo suona bethowen (PIANOFORTE)
11. guardandola ricordi (FOTOGRAFIA)
Down:

2. non brilla di luce propria (LUNA)
4. viene dipinto (QUADRO)
6. ascolti news e canzoni (RADIO)
8. serve per comunicare (TELEFONO)
9. � un fiore e una canzone cantata da giorgia (GIRASOLE)
11. si trova nei boschi (FUNGO)
12. danneggia gravemente te e chi ti st� attorno (FUMO)
14. vengono salvati dati del computer (FLOPPY)
15. ripara dal sole (CAPPELLO)
16. lo utilizzi per navigare (COMPUTER)

mercoledì 13 aprile 2011

Yuri Gagarin


Google è dedicato a Yuri perchè il 12 aprile 1961,è un giorno storico. Esattamente 50 anni fa, Yuri Gagarin effettuava il primo volo in orbita intorno alla Terra per un essere umano.

in quest'immagine è rappresentato Yuri durante il suo lavoro!!

in questa invece è rappresentato il suo primo piano!!

martedì 5 aprile 2011

IL GELATO SUNDAE


Centodiciannove anni fa, negli Stati Uniti, esattamente come oggi 3 aprile, ma del 1892, due menti geniali inventarono uno dei più grandi piaceri della vita: il gelato sundae. Questa prelibatezza è un dessert fatto di palline di gelato alla vaniglia, guarnito con sciroppi in vari gusti (cioccolato, caramello, fragola e addirittura foglie d'oro zecchino) e a volte completato anche con panna montata o granella di nocciola.

mercoledì 23 marzo 2011

LA MITOLOGIA: ANDROMEDA

Nella mitologia greca, Andromeda era la figlia di Cassiopea e Cefeo, il re d'Etiopia. Madre di Andromeda ha sostenuto che erano più belli che le ninfe del mare, le Nereidi.
Le Nereidi sentito insultate da questo e si lamentarono con il Dio del mare Poseidone. Poseidon ha minacciato di inviare un diluvio e un mostro marino per distruggere il Regno dell'Etiopia. Il re fu consigliato dall'oracolo di sacrificare la sua figlia. Andromeda era incatenato a una rupe di mare per essere divorato dal mostro marino.
Perseo, il nipote del re della città di Argo lei notato come egli stava navigando da e immediatamente si innamorò di lei. Ha promesso di salvataggio Andromeda, se i suoi genitori gli avrebbero permesso di sposarla. Cassiopea e Cefeo accettati. Perseo ucciso il mostro e liberata Andromeda.
Andromeda insistito sul fatto che il loro matrimonio celebrato. Purtroppo, i suoi genitori avevano dimenticato la loro promessa di Perseo. Dopo il matrimonio, Andromeda lasciò il suo paese per vivere con Perseo, che in seguito divenne re di Tirinto e Mycenae. La dea Atena posto l'immagine di Andromeda tra le stelle come ricompensa per la conservazione del sua promessa parentale.





questa cartina rappresenta le varie culture del mondo!!

mercoledì 16 marzo 2011

IL NUCLEARE

Oltre alle cause nefaste del terremoto di magnitudo 8,9 che stamattina ha colpito il Giappone, sta crescendo nella nazione del Sol Levante il timore per gli effetti del disastro sulle centrali nucleari del paese, ubicate nei territori e vicino alle zone interessate dal sisma. Molte di esse sono state evacuate, mentre altre sono in fase di spegnimento.

Il bilancio provvisorio, della catastrofe parla di oltre 300 morti e 350 dispersi, numeri che sembrano purtroppo destinati a salire nelle prossime ore, come confermano i dati gravissimi e non ancora certi, che man mano giungono mentre scriviamo. Naturalmente il pensiero va alle vittime e agli sfollati dell’ennesima calamità naturale che colpisce il pianeta. Il terremoto che ha scosso il Giappone questa mattina è il più forte degli ultimi 150 anni. Una potenza devastante che ha generato uno tzunami di dieci metri di altezza, che si è propagato fino alle Hawaii.
Oltre alle proporzioni delle vittime e dei danni, ad accrescere la tensione e lo sgomento è il pericolo nucleare in atto nella nazione del Sol Levante. Il sisma e il relativo tzunami hanno investito le zone dove sorgono alcune centrali nucleari giapponesi, facendo scattare l’emergenza nucleare. Centrali evacuate e notizie poco confortanti su alcuni reattori con problemi nel loro spegnimento, sono confermate a battutte da tutte le agenzie di stampa internazionali. Sono duemila gli sfollati vicino alla centrale atomica di Fukushima, nella omonims prefettura nord-orientale giapponese, tra le piu' colpite dal terremoto, tutte residenti nel raggio di 2 chilometri dall'impianto nucleare, che sorge alle porte del capoluogo: in precedenza l'agenzia di stampa 'Kyodo' aveva dato notizia di avarie nell'impianto, ma era stata seccamente smentita dal governo centrale.
Timori e paure che non devono essere sottovalutate e che dimostrano una volta di più che quando si parla di nucleare, bisognerebbe porre molta attenzione alle affermazioni che si fanno poiché, se è vero che il nucleare non è pericoloso di per sé, probabilmente è anche sicuro da alcuni punti di vista, ma in casi di malfunzionamenti, errori o disastri naturali come questo, i danni potrebbero essere incalcolabili.

mercoledì 9 marzo 2011

LA FESTA DELLA DONNA


Questa immagine è appropriata per questa occasione,ed i colori pastello rappresentano la semplicità delle donne.

CHE COSA RAPPRESENTA QUESTA FESTA...
La giornata internazionale della donna (comunemente definita festa della donna) ricorre l'8 marzo di ogni anno per ricordare sia le conquiste sociali, politiche ed economiche delle donne, sia le discriminazioni e le violenze cui esse sono ancora fatte oggetto in molte parti del mondo. In Italia questa celebrazione si è tenuta per la prima volta nel 1911.

ABBIAMO FESTEGGIATO QUESTA FESTA??
noi non l'abbiamo festeggiata anche se è un evento importante per la storia delle donne. Noi abbiamo solo fatto gli auguri a tutte le donne con grande felicità.

venerdì 25 febbraio 2011

150' ANNI UNITA' D'ITALIA


secondo noi è un fatto decisamente importante perchè si festeggiano 150 anni di unità, tantissimo tempo.
Per raggiungere questa unità che ci accompagna ormai da 150 anni hanno partecipato e aiutato moltissime persone che si sono impegnate al massimo!!!
A nostro parere è giusto ricordare questo avvenimento perchè tratta della nostra storia: la storia d'ITALIA!!

martedì 22 febbraio 2011

I SEI CAPPELLI

I sei cappelli sono legati a vari tipi di emozioni e grazie al colore è facilmente collegabile ad una tipologia di pensiero.
Essi sono:

1. Bianco: fatti, informazioni, logica.
Immagina di essere un computer e di analizzare freddamente la situazione, basandoti soltanto sui fatti di cui disponi, con obiettività e oggettività.


2. Rosso: emozioni, passioni, rabbia.
La chiave di interpretazione è costituita dalle sensazioni che si provano, senza cercare di spiegarle o catalogarle. E' importante ascoltare queste emozioni per sentire anche le più lievi e per esaltare le intuizioni, le impressioni, le vibrazioni collegate.


3. Nero: negatività
In questo caso si pensa a tutte le cose che potrebbero evitare il successo del proprio progetto, tutti gli inconvenienti, i problemi, i possibili eventi sfavorevoli.Si individuano li errori e le cose da non fare: è un tipo di pensiero molto critico, ma non pessimista, in quanto questa è una sensazione, un emozione da valutare con il cappello rosso.

4. Giallo: colore del sole e della positività, dell'ottimismo, della speranza. Attuare un pensiero costruttivo, che si concentra sui benefici, i vantaggi, le opportunità, che possono essere generate.


5. Verde: indica la nascita di nuove idee e lo sviluppo del pensiero creativo vero e proprio.
Il verde si collega alla natura, alla nascita e alla fertilità, delle vita come delle idee. In questa fase si ricercano le alternative e le opportunità possibili.


6. Blu: si riferisce al controllo al monitoraggio, è, come afferma lo stesso De Bono, il cappello del "direttore d'orchestra". Questo è il momento in cui si mettono insieme le idee e tutto quanto prodotto con gli altri cappelli, per sviluppare un progetto, integrando tutti gli spunti venuti alla luce.
Da questa prospettiva si può tornare indietro, indossando gli altri cappelli, nel caso si intenda completare l'esplorazione di uno dei diversi stili di pensiero.

venerdì 18 febbraio 2011

IL NOSTRO TEST

CODICE cs3f6thx38706ny


La cosa in cui abbiamo avuto maggiori risultati è stato il campo musicale mentre quello con il minore risultato è stato il campo naturalistico

venerdì 11 febbraio 2011

ILLUSIONI PERCETTIVE

Una illusione ottica è una qualsiasi illusione che inganna l'apparato visivo umano, facendogli percepire qualcosa che non è presente o facendogli percepire in modo scorretto qualcosa che nella realtà si presenta diversamente.
Le illusioni ottiche possono manifestarsi naturalmente o essere dimostrate da specifici trucchi visuali che mostrano particolari assunzioni del sistema percettivo umano.
Ci sono varie tipi di illusioni:
1- illusioni geometriche


Sono illusioni cognitive in cui viene percepita erroneamente la geometria dell'immagine o parte di essa. Per esempio linee parallele vengono percepite come divergenti, convergenti o curve. In altri casi due elementi che hanno la stessa dimensione sono percepiti con dimensione differente.
2-illusioni prospettiche
Per rappresentare le immagini tridimensionali su una superficie piatta si utilizzano tecniche di proiezione prospettica.
3-illusioni di colore e contrasto
In questa categoria di illusioni particolari giochi di contrasto inducono a giudicare di colore o livello di grigio differente due aree che in realtà sono identiche
4-illusioni di completamento
In alcune illusioni si ha la percezione di parti di immagini che non esistono realmente. In alcuni casi la natura del fenomeno è fisiologica, come nell'illusione della griglia di Hermann o della griglia scintillante.
5- illusioni di movimento
In queste illusioni si percepisce un movimento di alcuni elementi dell'immagine che ovviamente, essendo stampati su un foglio di carta sono necessariamente immobili come ad esempio, Le 9 ruote.

martedì 8 febbraio 2011

festa del patrono di Brescia

S. Faustino cade il 15 febbraio e quel giorno Brescia festeggia il suo Santo Patrono; in città si tiene per tutta la giornata una fiera-mercato veramente grande, animata e ricca, come tuttavia se ne possono trovare tante in Italia i bresciani riscoprono per un giorno le proprie origini e questa città, solo di recente valorizzata nelle sue enormi attrattive turistico - culturali, si anima di gente, sfodera la propria identità e viene pervasa da un clima festaiolo avvertibile in ogni dove.
Allora la festa diviene occasione per ritrovare antiche usanze, percorrere quartieri altrimenti poco frequentabili, vivere il centro storico di Brescia mescolandosi alla fiumana di gente che dalla mattina fino alla sera invade la città.
Cominciamo con lo svelare una piccola ingiustizia : anche se per tutti, Bresciani compresi, il 15 febbraio è "San Faustino" e basta, in realtà questo giorno celebra i due Santi protettori di Brescia, Faustino e Giovita; per uno strano scherzo del destino, Giovita viene quasi sempre "bellamente" dimenticato!!!
Per saperne di più, dal punto di vista storico, sui due martiri bresciani, consigliamo di visitare in internet: San Faustino e Giovita

COME LA VIVI?
la viviamo in allegria con gli amici o la famiglia andando in giro per le bancarelle

E' UTILE?
Si è utile per ricordare i patroni della nostra splendida città!!

http://www.google.it/images?hl=it&source=imghp&biw=1020&bih

venerdì 28 gennaio 2011

IMMAGINI SCELTE...



abbiamo scelto la bandiera dell'America perchè come stato è interessante e ricco di cultura
la fragola perchè è un frutto estivo hce rappresenta la nostra stagione preferita
il cavallo perchè è un animale imponente ed elegante
la mucca perchè è un animale che certe volte è tenero
il sole perchè rappresenta felicità, serenità e gioia

mercoledì 19 gennaio 2011

IL CASO RUBY

ROMA - "Ma siete matti?".

Così Silvio Berlusconi ai cronisti che gli chiedevano se avesse intenzione di dimettersi. E che lo hanno avvicinato mentre entrava alla riunione del gruppo del Pdl alla Camera dove i legali Ghedini e Longo hanno convocato i membri della commissione Giustizia e della Giunta che ha in mano le carte dei pm milanesi 1 che indagano sul caso Ruby. Berlusconi si mostra tranquillo, e sicuro che tutta la vicenda sarà un "boomerang" per le opposizioni. "Dimettermi? Non faccio gestacci in pubblico. Sono assolutamente sereno, mi sto divertendo". Conferma che a Milano non si farà vedere ("il tribunale è incompetente") e aggiunge: "Dai pm gravissime violazioni di legge". In serata, la sua prima telefonata dell'anno a Ballarò, in onda su RaiTre. Ma la puntata sta chiudendo ed è troppo tardi, come spiega il conduttore Giovanni Floris che rinnova l'invito al premier a partecipare al programma, la prossima settimana.

Quando l'ascensore si è fermato al quinto piano dove si trovavano i giornalisti tenuti fuori dalla riunione del gruppo del Pdl, Berlusconi ha risposto a chi gli chiedeva come fosse andato l'incontro con il Capo dello Stato 2: "Non chiedetelo a me ma al presidente della Repubblica". Ma secondo indiscrezioni sembra che il Cavaliere gli avrebbe ribadito di essere innocente, di non avere niente a che fare con festini e prostitute minorenni, di essere vittima di chi lo vuole distruggere non solo come avversario politico ma anche umanamente. Del resto, avrebbe sottolineato, nessuna delle accuse che gli sono state rivolte in passato ha mai trovato conferma e lui "è sempre stato assolto".

Napolitano da parte sua non si sarebbe discostato dalla posizione assunta questa mattina con una nota ufficiale: quelle contestate al premier sono "gravi ipotesi di reato", il capo dello Stato "è ben consapevole del turbamento dell'opinione pubblica" davanti a tutto questo. Per il Colle, dunque, la via da seguire non può che essere una: bisogna che tutta la vicenda sia chiarita "al più presto". Poi Berlusconi ha ribadito la sua linea difensiva: "Le ragazze sono state trattate malissimo, in queste ore alcune sono state aggredite, per quanto mi riguarda ho solo dato disponibilità a chi aveva grandi bisogno. Mi attribuiscono tutte queste relazioni con tutte queste donne, si parla di 24. Vorrei sapere come abbia potuto fare, non sono mica Superman...".

Poi spara alzo zero, come sempre nei momenti di difficoltà, contro i magistrati. "Quello in corso - ha detto ai deputati che lo ascoltano - non è un processo giuridico ma mediatico a fini eversivi, mirato solo a farmi fuori. Io non ho commesso alcun reato. Sono sereno, questa cosa sarà un boomerang per loro. Andiamo avanti con tranquillità sul terreno delle riforme". E si affida agli amati sondaggi: "Mi danno al 52 per cento con il Pdl al 32".

Nel mirino del premier anche Gianfranco Fini. "E' colpa sua se non abbiamo cambiato la giustizia. La riforma è stata sempre frenata dai finiani di An. Fini non ci ha fatto fare la riforme".

Intanto dalla procura di Milano fanno sapere che Berlusconi potrà presentarsi davanti ai pm nei giorni 22, 23 e 24 gennaio, dalle ore 10 alle ore 22. Lo scrivono i magistrati nell'invito a comparire notificato al premier in qualità di indagato per i reati di concussione e prostituzione minorile 3. Nei giorni scorsi era trapelata la notizia che avesse la possibilità di comparire tra il 21 e il 23 gennaio, nell'invito viene precisata la data esatta, l'arco temporale entro cui potrà chiarire la sua posizione ai pm e il luogo della convocazione, la stanza numero 13 al quarto piano del Palazzo di Giustizia di Milano. Ma il senatore Piero Longo, avvocato del Cavaliere, non conferma che Berlusconi si presenterà: "Non ho la più pallida idea di cosa farà". Ci pensa però lo stesso premier a diradare i dubbi: "Milano non è competente, illogico che vada".